Difficoltà di regolazione emotiva e gestione dello stress
Disturbi dell’umore (Depressione, Disturbo Bipolare...)
Disturbi d’ansia (attacchi di panico, paure e fobie, ansia generalizzata...)
Disturbi dell’attenzione, dell’apprendimento (DSA) e del Comportamento (ADHD, Disturbo Oppositivo Provocatorio...)
Dipendenze da sostanze, affettive e comportamentali (Nuove tecnologie, Internet, Gioco d’Azzardo...)
Disturbi dell’alimentazione
Disturbi psicosomatici
Disturbi di personalità
Difficoltà di regolazione emotiva, ansia, attacchi di panico, gestione dell’impulsività e dell’iperattività
Problemi relazionali: timidezza, isolamento sociale, difficoltà di comunicazione con i pari e/o con gli adulti
Situazioni critiche e complesse come separazione dei genitori e lutti
Situazioni di fatica e disagio scolastico (DSA, BES, peggioramento della performance scolastica, numerose assenze...)
Orientamento scolastico e professionale
Disturbi dell’alimentazione
Dipendenze da sostanze e comportamentali
Lavoro di rete in sinergia con le Istituzioni (Scuola, Servizi Sociali...)
Promozione del benessere psicologico, crescita personale, consapevolezza, miglioramento dell'autostima
Disturbi psicologici: ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi alimentari, Dipendenze
Problemi relazionali: timidezza, isolamento sociale, difficoltà nella comunicazione, dipendenza affettiva
Situazioni critiche: lutti, separazioni, traumi, violenze
Sostegno in situazioni specifiche: disforia di genere, difficoltà legate alla sessualità, problemi legati al lavoro, problemi di salute
Momenti critici della vita di coppia
Accompagnamento della coppia in gravidanza e alla nascita
Sostegno alla genitorialità
Orientamento genitoriale per genitori con figli che manifestano disagi in età evolutiva
Momenti di crisi e di complessità della famiglia (Separazioni e divorzi, lutti…)
Difficoltà di comunicazione nella coppia e in famiglia
Interventi di prevenzione nelle scuole e rivolti alla cittadinanza finalizzati ad evitare l'insorgenza di specifiche problematiche come: Disturbi alimentari, dipendenze da sostanze, dipendenze comportamentali (dipendenza da internet, gioco d'azzardo...), bullismo e cyberbullismo.
Interventi di divulgazione finalizzati a sensibilizzare il pubblico sui temi della psicologia e della salute mentale come le emozioni, le relazioni interpersonali e i disturbi psicologici.
Interventi formativi per altre figure professionali come insegnanti, educatori, operatori sociali e sanitari, sui temi della psicologia dell'età evolutiva, dell'apprendimento, della salute mentale e delle relazioni interpersonali.